Home Page Forum Test Ottici Interferometro di bath

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #12819
    giocasi
    Partecipante
    • Messaggi 32
    • Offline

    Dopo settimane di letture (da ignorante puro in materia) sono giunto comunque alla conclusione che una delle cose fondamentali nella riuscita di un buon specchio è il riuscire ad analizzare con precisione la sua superficie così da avere un idea chiara su dove e quanto apportare le dovute correzioni…
    Sono giunto al punto che uno strumento adatto allo scopo è l’Interferometro di bath.
    Volevo quindi chiedere se qualcuno ha provato a costruirlo, utilizzarlo e con quali risultati.
    Grazie a tutti.

    #12824
    BARTolomei Mirco
    Moderatore
    • Messaggi 257
    • Offline

    Ciao Giovanni,
    Hai assolutamente ragione, se non si valuta in maniera corretta la forma dello specchio si rischia di intraprendere azioni correttive che anzichè migliorarne la forma la peggiorano.
    Per quanto riguarda l’interferometro di bath, me n’ero costruito uno, anche se poi non ho dedicato il giusto tempo per apprendere correttamente come eseguire la riduzione dei dati.
    Il test mi attirava in quanto si poteva valutare la superfice nella sua interezza e non solamente lungo un diametro come nel caso del foucault.
    Nella mia breve esperienza con questo test però, devo dire di non essere mai riuscito ad ottenere dei risultati soddisfacenti e soprattutto ripetibili. Chiaramente dovrei spedere più tempo per migliorare l’intero set up.
    Ad ogi modo intanto ti allego un paio di PDF in cui è ben descritta la procedura di acquisizione e riduzione dei dati, spero ti possano essere utili:
    http://rohr.aiax.de/Using%20a%20Bath%20-%20EN.pdf
    http://gr5.org/bath/bathanalysisv2.5.pdf

    P:S: Non fidarti mai cecamente dei risultati che escono dai un singolo test. Cerca sempre di verificare almeno l’ordine di grandezza con un altro test. Quindi se usi l’interferometro, poi verifica almeno un foucault o altri.
    Ciao e a presto
    Mirco :bye:

    #12826
    giocasi
    Partecipante
    • Messaggi 32
    • Offline

    Ciao Mirco, avevo già letto anche altre testimonianze che parlavano della difficoltà di ripetibilità del test interferometrico. Ma penso che sia una strada da percorrere xchè sarebbe un mezzo potentissimo x ottenere ottimi specchi. Io sono completamente ignorante in materia ma sopratutto per rapporti focali corti non vedo tante alternative…
    Sbaglio?

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.