Lo sferometro è uno strumento di misura utilizzato nella lavorazione di uno specchio astronomico, per verificare la profondità di scavo raggiunta e quindi il raggio di curvatura della superficie in esame. Lo strumento in sé non è complicato, esso è costituito da un struttura portante rigida su cui sono posizionati 3 piedini di appoggio disposti […]
Leggi Tutto
by Giulio Tiberini LA FABBRICAZIONE DI UNO SPECCHIO PARABOLICO di lunghezza focale uguale o maggiore di F5, non è difficile, SE chi vi si accinge si studia bene le poche regole del gioco che permettono di padroneggiare il lavoro, imparando le immancabili manovre necessarie alla correzione degli errori, e si prepara bene a mantenere i […]
Leggi Tutto
Il supporto per lo specchio, necessario per il corretto posizionamento dello stesso durante il test altro non è che un qualsiasi dispositivo in grado di tenerlo in una posizione sicura e in verticale. Il supporto può essere visto come l’assemblaggio di 5 elementi distinti: Pannello o struttura posteriore portante Supporti inferiori per il sostengono dello […]
Leggi Tutto
Un’aspetto da non trascurare durante tutto il processo di lavorazione è la pulizia del posto di lavoro. Questa esigenza, che in ogni lavorazione di materiali può essere un importante aspetto da non sottovalutare, qui diviene fondamentale, dal momento che abbiamo a che fare con abrasivi di diverse grane. Ciò che rende indispensabile una perfetta pulizia […]
Leggi Tutto