Skip to content
  • Home
  • Chi siamo
  • Collabora
  • Download
  • Cookie Policy
  • Login
  • Registrati
Il Grattavetro
  • LAVORAZIONE SPECCHI
    • Ambiente e strumenti di lavoro
    • Tecniche
    • Materiali e abrasivi
    • Sgrossatura e smerigliatura
    • Lucidatura
    • Parabolizzazione
    • Correzione dei difetti
    • Specchio secondario
    • Report Costruttivi
    • Scienza e Tecnologie
  • MISURE OTTICHE
    • Aspetti teorici
    • Test Foucault
    • Test Ronchi
    • Interferometria
    • Software
  • IL DOBSON
    • Progetti e dimensionamenti
    • Elementi costruttivi
    • Movimentazione e trasporto
  • FORUM
    • Presentazioni
    • Lavorazione Specchio Parabolico
    • Test Ottici
    • Autocostruzione
    • La Lavagna del Grattavetro.
    • Manifesto del Grattavetro
  • LAVORAZIONE SPECCHI
    • - Ambiente e strumenti di lavoro
    • - Tecniche
    • - Materiali e abrasivi
    • - Sgrossatura e smerigliatura
    • - Lucidatura
    • - Parabolizzazione
    • - Correzione dei difetti
    • - Specchio secondario
    • - Report Costruttivi
    • - Scienza e Tecnologie
  • MISURE OTTICHE
    • - Aspetti teorici
    • - Test Foucault
    • - Test Ronchi
    • - Interferometria
    • - Software
  • IL DOBSON
    • - Progetti e dimensionamenti
    • - Elementi costruttivi
    • - Movimentazione e trasporto
  • FORUM
    • - Presentazioni
    • - Lavorazione Specchio Parabolico
    • - Test Ottici
    • - Autocostruzione
    • - La Lavagna del Grattavetro.
    • - Manifesto del Grattavetro

Category Archives: Test Ronchi

Home / Archive Category: Test Ronchi

Reticolo di Ronchi

Ago 26, 2014BARTolomei Mirco2 CommentsTest Ronchiauto-costruzione, Ronchi, tester

Uno degli strumenti necessari per eseguire il test di Ronchi è l’omonimo reticolo. Si tratta di una serie di linee opache parallele distanziate equamente in modo tale da avere una frequenza spaziale che può andare dalle 4 alle 8 linee per millimetro. Un reticolo con una frequenza minore può essere impiegato qualora si debba testare

Read More

Introduzione al Test di Ronchi

Lug 21, 2014BARTolomei MircoTest Ronchiottica, Ronchi, Test

Per quanto riguarda il controllo delle ottiche il test più semplice e maggiormente usato, soprattutto a livello amatoriale, è sicuramente il Test di Ronchi. Questo test sfrutta un fascio di luce inviato e poi riflesso dallo specchio primario, che viene fatto passare attraverso un reticolo con una serie di linee opache parallele a bassa frequenza

Read More

Interpretazione avanzata del Test di Ronchi

Lug 19, 2014BARTolomei MircoTest Ronchiottica, Test

Quando si esegue il test di Ronchi, spesso ci si trova ad avere a che fare con delle figure delle linee d’ombra che possono essere diverse da quelle che vengono presentate solitamente per spiegare i difetti più comuni nelle lavorazioni ottiche. Ecco che serve un metodo generale in grado di spiegare l’andamento di una qualsiasi linea

Read More

LOGIN

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Media RSS

  • MediaRSS Icon Media RSS

Ultime Discussioni Attive

  • Newton 16″truss smontabile in fibra di carbonio
    10 mesi, 2 settimane fa
  • Interferometro di bath
    10 mesi, 4 settimane fa
  • Un saluto a tutti
    10 mesi, 4 settimane fa

Risposte Recenti

  • giocasi su Newton 16″truss smontabile in fibra di carbonio 10 mesi, 2 settimane fa
  • Giulio Tiberini su Newton 16″truss smontabile in fibra di carbonio 10 mesi, 2 settimane fa
  • giocasi su Newton 16″truss smontabile in fibra di carbonio 10 mesi, 3 settimane fa
  • giocasi su Newton 16″truss smontabile in fibra di carbonio 10 mesi, 3 settimane fa

FORUM VIEWS

  • ci provo anch'io - 23.433 views
  • Primario Cassegrain RC 300 - 22.010 views
  • Costruire un Cassegrain - 17.616 views
  • Secondario Ritchey-Chrétien - 16.144 views
  • Ciao a tutti - 15.920 views

Chi c'é online

3 visitatori online
3 ospiti, 0 membri
Theme by Think Up Themes Ltd. Powered by WordPress.