Home Page Forum Autocostruzione Newton 16″truss smontabile in fibra di carbonio

Stai visualizzando 14 post - dal 16 a 29 (di 29 totali)
  • Autore
    Post
  • #12852
    giocasi
    Partecipante
    • Messaggi 32
    • Offline

    Gabbia secondario terminata e verniciata

    #12853
    giocasi
    Partecipante
    • Messaggi 32
    • Offline

    Gabbia primario verniciata

    #12854
    giocasi
    Partecipante
    • Messaggi 32
    • Offline

    Protezione specchio primario

    #12855
    giocasi
    Partecipante
    • Messaggi 32
    • Offline

    Particolare diaframma in carbonio per primario

    #12857
    giocasi
    Partecipante
    • Messaggi 32
    • Offline

    Strumento completo.
    28.5kg con fok da 3″

    #12858
    giocasi
    Partecipante
    • Messaggi 32
    • Offline
    #12859
    giocasi
    Partecipante
    • Messaggi 32
    • Offline

    Questo un dettaglio del materiale d’anima (nomex) utilizzato nella laminazione dell’anello per la gabbia del secondario…

    #12860
    Massimo Marconi
    Moderatore
    • Messaggi 528
    • Offline

    Complimenti davvero, un bellissimo lavoro, tutta la mia ammirazione ! :good: :yahoo:
    potresti dare qualche info riguardo lo specchio ?
    Una curiosità: come mai il diaframma sul primario ?

    #12861
    giocasi
    Partecipante
    • Messaggi 32
    • Offline

    Grazie Massimo!
    Lo specchio è uno skywatcher conico… ma spero di imparare a realizzarli da mè per completare così l’intera costruzione dello strumento con le mie mani…

    Il diaframma è una cosa che normalmente faccio…

    #12864
    BARTolomei Mirco
    Moderatore
    • Messaggi 257
    • Offline

    Ciao Giovanni,
    Wooow conplimentoni :heart:
    Hai fatto un gran lavoro… Davvero bello.
    Ma la realizzazione di pannelli, forme ecc in fibra di carbonio, è un’operazione relativamente semplice da realizzare volendo anche in casa, oppure servono attrezzature particolari?

    #12865
    giocasi
    Partecipante
    • Messaggi 32
    • Offline

    Ciao Mirco, dipende cosa devi fare e con che grado di precisione, finitura e qualità della laminazione vuoi ottenere…
    Per fare le lastre ci sono svariati metodi… layup manuale, infusione, vacuum bagging, pressa meccanica, ecc…
    Tieni presente che la qualità della laminazione è dettata dalla pressione con cui fai aderire le fibre di carbonio l’una con l’altra. La resina serve solo per il loro incollaggio. Quindi più pressione impieghi più resina riesci a veicolare fuori dal laminato con conseguente aumento del rapporto fibra/resina. Quindi un laminato più leggero e resistente.

    #12866
    giocasi
    Partecipante
    • Messaggi 32
    • Offline

    Vendono degli starter kit che includono tutto l’occorrente per cimentarsi. Non sono economicissimi ma se uno parte da 0 ti offrono tutto il necessario…
    Se ti interessa avere più informazioni contattami pure… Giulio ha il mio cell.
    Io ho iniziato da quelli ed ora ho un laboratorio di 30mq pieno di attrezzature per lavorare la fibra… con circa 200mq di tessuto di vari tipi e grammature…
    Un pantografo cnc con corse 700x700mm, una pressa da 20ton, un sacco di dimensioni per vari diametri di tubi, pompe vuoto, ecc….

    #12867
    Giulio Tiberini
    Moderatore
    • Messaggi 559
    • Offline

    Vedo lavori specializzati di alta qualità. Spero che tu possa trovare qualche riscontro fra gli oltre cinquemila visitatori mensili di queste pagine.

    #12868
    giocasi
    Partecipante
    • Messaggi 32
    • Offline

    Ciao Giulio!
    Ti ringrazio per gli apprezzamenti che sono sempre fonte di enorme soddisfazione.
    Tuttavia purtroppo il riscontro non è assolutamente quello voluto dato che il livello medio in Italia è molto basso e mi rendo conto anche della difficoltà in questo periodo della gente ad investire in un hobby.
    L’estero sarebbe (penso) un opportunità molto più concreta ma ci si deve scontrare anche e sopratutto con la realtà che mi vede comunque (per il momento) soltanto un forte appassionato… niente di più.

Stai visualizzando 14 post - dal 16 a 29 (di 29 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.